Hotel Biovita Alpi
La nostra Filosofia
Culinario Tirolese
Ambiente & divertimento
Recensioni
Camere & prezzi
Matrimoniale Economy
17 mq per 1- 2 persone
Matrimoniale Standard A
19 mq per 1 – 2 persone
Matrimoniale Standard B
22 mq per 2 persone
Comfort Croda Rossa Sesto
25 mq per 2 – 3 persone
Suite spaziosa Biovita
40 mq per 2 – 5 persone
Superior Monte Elmo Sesto
30 – 35 mq per 2 – 4 persone
Superior Dolomiti Sesto
32 – 40 mq per 2 – 4 persone
Informazioni generali
Condizioni
Appartamenti & prezzi
Appartamentino tipo I
38 mq per 2 – 3 persone
Appartamento tipo II
48 mq per 3 – 4 persone
Appartamento tipo III
58 mq per 4 – 5 persone
B&B Leone Centro Moso Sesto
Camera doppia e tripla
Camera doppia e singola
Benessere & Wellness
Piscine
Saunarium
Kneipp
Palestrina e campo sportivo
Attività Estate & inverno
Dintorni in estate
Dintorni in inverno
L’UNESCO Patrimonio Naturale
Escursioni
Sci alpino nelle Dolomiti
Escursioni invernali
Sci di fondo in Alto Adige
Escursioni con le racchette da neve
Slittare nelle Dolomiti di Sesto
Sci Alpinismo
Eventi Alta Pusteria
Con tutti i sensi
Biovita Hotel Alpi
Le Dolomiti, definite a giusto titolo una delle catene montuose più belle del mondo, sono state recentemente inserite dall’ UNESCO nella World Heritage List (patrimonio mondiale Unesco). Al Biovita Hotel Alpi, il vostro Biohotel nelle Dolomiti, avrete modo di godervi la bellezza e il fascino dei monti pallidi direttamente davanti alle porte di casa. Le leggendarie Dolomiti di Sesto e dintorni sono un vero paradiso non solo per escursionisti e scalatori provetti, ma anche per i meno ambiziosi o meno allenati che si divertono a scoprire l?affascinante natura lungo piacevoli sentieri e itinerari di vario livello.
Le Dolomiti, giustamente indicato come uno dei più bei paesaggi montani del mondo sono state scattate nel 2009 dall‘UNESCO nella lista dei siti Patrimonio dell‘Umanità. Le Dolomiti prendono il nome del geologo Déodat de Dolomieu. Il Patrimonio Naturale in Alto Adige comprende un‘ area di 141 903 ettari ed è circondata da circa 89.267 ettari di area protetta. Queste aree sono interamente costituiti da parchi nazionali e parchi naturali, a cui appartiene anche il Parco Naturale Tre Cime. A causa della situazione specifica e delle specie che gode di una protezione speciale. Il Parco Naturale Tre Cime si estende dai comuni di Sesto, San Candido, Dobbiaco fino alla Val di Landro, Dolomiti nord-est e nella regione di Belluno. La più famosa collezione del Parco Naturale sono le Tre Cime di Lavaredo a 2.999 metri, i 3.092 metri sulla Cima Undici, cima dodici a 3.094 metri e la cima uno a 2.698 metri, che divenne famosa in tutto il mondo a causa di una frana il 12 ottobre del 2007.
Le Dolomiti di Sesto e dintorni seducono non solo gli alpinisti appassionati per passeggiate splendide, ma prevedono anche vari sentieri per escursionisti meno esperti attraverso l’ affascinante natura. Le Dolomiti di Sesto sono anche un posto storico: durante la prima guerra mondiale, erano un campo di battaglia quando la guerra tra le truppe austriache e italiane infuriava. Reliquie, come buchi shrapnel nella roccia, munizioni e simili, sono rintracciabili anche oggi.
Nel Biovita Hotel Alpi, il Biohotel nelle Dolomiti, godono del pieno la bellezza delle Dolomiti direttamente davanti la nostra casa.
Galleria
Il Biovita Hotel Alpi a Sesto / Moso in Val Pusteria si trova in una posizione semplicemente meravigliosa nel cuore delle Dolomiti di Sesto.